In paese lo chiamavano Migone , ma il suo vero nome era Pietro Agostino Sanna. Famoso poeta sardo, è stato l'inventore del concorso di poesie denominato "Frores de Monte". Da giovane faceva il poliziotto e nel suo paese natio, Austis, su di lui c’era un detto: "Migone est unu bravu poliziotto, nde pigad'unu e nde lassad'otto..." ..."Migone è un bravo poliziotto, ne prende uno e ne lascia otto.."
venerdì 26 ottobre 2012
Nuove tecniche artistiche
Nuove tecniche con Olio, acrilico e acquerello su carta, cartoncino, legno, sughero, tela e.. tanto, tanto altro. L’artista MgS, Maria Grazia Sanna appunto, emerge da qualche anno, come dalle acque, in maniera allegra e dirompente….come d'altronde è la sua indole, tutta al naturale! Nasce al centro esatto della Sardegna e, vissuta da sempre a Cagliari, cresce in un’atmosfera di vivo interesse artistico culturale. La libertà d’espressione, intesa come liberazione dell’energia, è forse, il primo passo verso la felicità e l’elevazione delle proprie aspirazioni…”non esiste nulla che l’Arte non possa esprimere” disse Oscar Wilde… La tecnica è poco premeditata, quasi imprevedibile…. una peculiarità che l’accompagna nelle numerose mostre e rappresentazioni alle quali partecipa. E’ fondamentale per l’artista Maria Grazia Sanna, essere in continua evoluzione con sé stessa e con il mondo.
Etichette:
acquerello,
acrilico,
arte,
carta,
cartoncino,
dipinto,
disegno,
legno,
olio,
oscar wilde,
pittura,
tela
domenica 11 marzo 2012
Dialogo al femminile
Mostra collettiva di pittura: siete invitati sabato 17 marzo ore 18, alla Galleria Il Colore via Donizetti. Ci sono anch'io! Ciao Maria Grazia
Etichette:
acquerelli,
acrilici,
Appuntamento,
arte,
artisti,
colore,
dipinti,
mostra pittura,
opere,
opere d'arte,
pennelli,
pittura a olio,
quadri
Iscriviti a:
Commenti (Atom)